Un Calcio Al Bisogno
L’Associazione Calcio Carioca ha voluto coniugare il calcio amatoriale con la solidarietà.
Il sodalizio, che ha come scopo principale l’aggregazione, il divertimento e la sana competitività, ha voluto impegnarsi nel sociale per contribuire al raggiungimento di obbiettivi concreti di solidarietà.
Il primo passo, è stato quello di “adottare” i ragazzi ospiti dell’Istituto Figlie di Betlem che ha sede in Gallarate. Dal 1999 organizziamo una raccolta alimentare coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole che sino ad ora ha permesso di donare all’Istituto quasi 1.500 Kg. di alimenti, moltissimi di capi di vestiario e naturalmente una infinità di giocattoli.
Dal 2000, con il Patronato della Regione Lombardia, della Provincia di Varese e del Comune di Castronno, ha avuto inizio la manifestazione “UN CALCIO AL BISOGNO” , incontri di calcio con personaggi dello sport e dello spettacolo, che hanno permesso di raccogliere fondi che sono stati donati all’Associazione “L’ORIZZONTE” di Castronno, alla Fondazione “EXODUS” di Don Mazzi, all’Associazione “Good Samaritan” che opera nel Nord Uganda, a Lega Ambiente per il “Progetto Cernobyl”. Ospiti degli incontri la Nazionale Italiana Magistrati, Smemoranda Comedians, Nazionale Italiana Dee Jay.
SINO AD OGGI ABBIAMO RACCOLTO € 15.234,97
UN SABATO SPECIALE
In occasione del decennale di fondazione l’Associazione Calcio Carioca ha organizzato, l’ 8 aprile 2000, la prima edizione di “UN CALCIO AL BISOGNO” manifestazione a carattere sportivo, per la raccolta di fondi, che ha visto una selezione dei Carioca contro la Nazionale Italiana Magistrati.
Prima dell’incontro di calcio, presso la sala polivalente del Comune di Castronno, oltre cento persone, hanno assistito ad un dibattito sul problema droga, tra Don MAZZI della fondazione Exodus, il Dr. NOBILI Alberto della Procura della Repubblica di Milano e il Dr. CALABRO’ Piero del Tribunale di Monza.
Poi alle 14:30 ha avuto inizio la partita e nelle file dei Carioca hanno dato tutto il loro impegno Cecco Vescovi e Gianni Bugno mentre Pietro ANASTASI, Gianmarco POZZECCO ed il Gabibbo hanno regalato autografi e fotografie alle oltre 700 persone presenti.
Il ricavato della manifestazione è stato devoluto all’Associazione “L’Orizzonte” di Castronno e alla Fondazione Exodus di Don Mazzi.
La gara terminata con il punteggio di 2 a 1 per i Carioca con realizzazioni di
Nogarotto Davide e Conti Marco per i Carioca e del Dr. SPANO’ Robrto per i Magistrati
A.C. CARIOCA
SABATO 19 MAGGIO 2001
in collaborazione con la Pro Loco Castronno, CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE LOMBARDIA, DELLA PROVINCIA DI VARESE E DEL COMUNE DI CASTRONNO
E Grazie alle nazionali :
CARIOCA E SOLIDARIETA’:
la Nazionale Italiana Magistrati e Smemoranda Comedians a Castronno
Il luogo comune che vede il connubio tra calcio e violenza non fa proprio al caso di questa squadra! E’ vero che i Carioca non raggiungono alte vette nel campionato, ma sei “Coppe Disciplina” in dodici anni di attività dicono molte cose sulla loro voglia di essere squadra e divertirsi credendo nel valore dell’amicizia. In linea con questa filosofia, il sodalizio ha organizzato la seconda edizione di “Un Calcio al Bisogno” che ha portato a Castronno oltre che la Nazionale Italiana Magistrati, Smemoranda Comedians; sono giunti così nel nostro paese i comici Aldo e Giovanni, del famoso trio, Max Pisu ovvero Tarcisio, i Pali e Dispari, Bartolino, Pongo, Fabrizio Fontana (James Tond) ed altri ancora, nonche’ il Gabibbo, Pietro Anastasi, Milly Moratti sorella del presidente dell’ Inter, senza dimenticare che nelle file dei Carioca ha giocato con entusiasmo Cecco Vescovi dei Roosters Varese. Il ricavato della manifestazione (11.657.000, ai quali vanno aggiunti 750.000 donati dagli Alpini di Castronno), è stato consegnato all’Associazione Good Samaritan che provvederà a farli giungere a Suor Dorina Tadiello che opera nel Nord Uganda. La manifestazione iniziata alle ore 14.00, sabato 19 maggio 2001, presso il campo comunale di Castronno, con il lancio dei palloncini contenenti messaggi di solidarietà e amicizia dei ragazzi delle scuole elementari di Castronno, Sant’Alessandro e Caronno Varesino, si e’ svolta in una magnifica cornice di pubblico che ha accolto tra gli applausi i comici e i magistrati, prestati per questa giornata al calcio. Senza alcun dubbio le Star della manifestazione sono stati i protagonisti di “Tre uomini e una gamba” che hanno dato prova di grande dimestichezza con la sfera di cuoio, scatenando le ovazioni degli spettatori. A titolo di cronaca nella prima sfida i Carioca hanno sconfitto per 2 a 1 i Magistrati, che si sono però rifatti con lo stesso punteggio battendo la formazione di Smemoranda. L’ultimo match tra Carioca e Smemoranda, è finito in pareggio col risultato di 2 a 2; ma quel che più conta è la soddisfazione di tutti i giocatori ad aver partecipato a una giornata di sport, organizzata in favore di chi ha bisogno di aiuto. Un particolare ringraziamento va all’Amministrazione Comunale, a tutte le associazioni che sono intervenute e a tutti gli sponsor; infatti senza la loro collaborazione poco si sarebbe fatto. Cogliamo, inoltre, l’occasione per comunicarvi che nello scorso mese di dicembre la squadra ha promosso un’altra iniziativa benefica (“Aiutaci ad Aiutare”) che ha permesso di donare, grazie alla collaborazione dei ragazzi delle Scuole Elementari e Medie di Castronno e Caronno Varesino, oltre 610 Kg di generi alimentari, nonché numerosi giocattoli e capi di abbigliamento, all’Istituto Figlie di Betlem di Castello Cabiaglio.
Ricordiamo che le nostre attività riprenderanno a settembre, se siete interessati potete contattarci al numero 0332 893165, oppure tramite il nostro indirizzo
E-mail: info@accarioca.it
Il Vice Presidente Raffaele Ghiringhelli pibus leo.
Lettere di ringraziamento
Caronno Varesino, 31 maggio 2001 | |
Al Sig. Terranova Francesco | |
Presidente A.C. Carioca Castronno | |
E’ con grande stima e riconoscenza che a nome di tutta l’Associazione “Good Samaritan”, esprimo a Lei e a tutta la Squadra A.C. Carioca il grazie più sentito per l’impegno che avete profuso per la buona riuscita della festa “Un calcio al bisogno”, a favore dell’Associazione che rappresento. Il vostro lavoro ha permesso di coniugare in maniera splendida sport e solidarietà coinvolgendo in eguale misura sia bambini, giovani e adulti. L’incasso lo abbiamo inoltrato a sr. Dorina, la quale poi vi comunicherà a quali progetti è stato destinato. Ancora grazie e l’augurio di proseguire, anche per il futuro, su questa strada della solidarietà che avete intrapreso. A tutti rinnovo la mia stima e riconoscenza. Good Samaritan Onlus – Vai Manzoni 8 – 21040 Caronno Varesino – Tel/Fax: 0331 980757 |
GOOD SAMARITAN ORGAN1ZATION PO BOX 963 GULU UGANDA Kampala 30/6/2001 |
|
Al sig. Terranova Francesco Presidente A. C. Carioca Castronno |
|
Carissimo signor Francesco E’ con profonda riconoscenza che ringraziamo per l’iniziativa in favore della nostra Associazione. Abbiamo ricevuto la somma totale di L 12.382.000. Per noi, e’ un grande dono che ci consente di continuare con più coraggio nel nostro servizio. Da circa sei anni l’Associazione si prodiga a favore di malati sieropositivi, orfani, e porta avanti un programma di prevenzione per i giovani che sono la fascia a più alto rischio. Con la vostra offerta vorremmo comperare due motorini per facilitare il coordinamento delle attività sul territorio. Il rimanente sarà utilizzato per piccoli progetti che possono aiutare finanziariamente i malati AIDS e gli orfani. Ringraziando con tutto il cuore , assicuriamo la nostra preghiera e che il Signore benedica con la sua grazia. Con riconoscenza Sr. Dorina Tadiello |
Inoltre in occasione del Concerto Di Natale della Banda Musicale Azzurra di Castronno abbiamo ricevuto il Premio Santa Cecilia, destinato a quelle associazioni che nell’arco dell’anno si sono distinte per impegno e generosità.
Un Calcio Al Bisogno Giornata di solidarietà per Progetto Cernobyl Domenica 9 Giugno 2002 Campo comunale di Castronno |
||
Carioca, la Nazionale Italiana Magistrati e la Nazionale Italiana D. J. Delle grandi Radio |
||
Con la partecipazione Straordinaria di: Gianni Bugno – Cecco Vescovi – Umberto Pellizzari Pietro Anastasi – il Gabibbo Ed Altri ancora……………. |
Poesie e Disegni Svolti dagli alunni delle scuole elementari di Castronno premiate |
||
Andrea Furegato 4^A PACE E AMORE La pace e l’amore si trovano Nelle nostre case : nella chiesa, in ogni persona. La pace e l’amore È la casa che Dio vuole, la guerra deve finire perché l’amore non deve svanire. La giustizia deve trionfare Perché il male non deve avanzare. Nel mondo ci sono bambini che Lottano ogni giorno Per avere pane. La pace trionferà perché In ogni cuore si troverà. |
Stefano Corò 4^A
La solidarietà È una cosa bella La solidarietà È un’amicizia, è un amico che ti vuole bene.
Diventa loro amico |
Maria Elena Vinciguerra e Jaclin Pagani 4^B Vorrei la pace, vorrei l’amore, vorrei un mondo a forma di cuore! Se facciamo un girotondo, intorno al mondo, la guerra si sbriciolerà, come il pan secco, e la pace regnerà. Vorrei la pace, vorrei l’amore, vorrei un mondo a forma di cuore! Il paradiso scenderà E la violenza Non più ci sarà. |
Quasi 500 biglietti venduti, una buona rappresentanza di pubblico per assistere alla sfida tra i Carioca e Smemoranda Comedians.
La giornata è iniziata con l’arrivo di 20 Harley-Davidson del “Sempione Chapter” di Legnano. A seguire la banda musicale “Azzurra” di Castronno ed infine la presentazione della squadre. Per Smemoranda erano presenti: Aldo e Giovanni, del famoso trio, Max Pisu (Tarcisio), Fabrizio Fontana, Gianni Cinelli (il Giamaicano), Raul Cremona, Roberto Scarpini, Fraz (del duo Alex e Franz Gino Vignali, Antonello Catalano, Brio Brioschi, Pino Nocera, Stefano Salghini, Marco Santin, Giorgio Zanetti, Davide Paniate, Rino Ceronte, Andrea Santonastaso ed il capitano Nico Colonna. La prima partita tra Smemoranda e Vharese è terminata 2 a 0 per i ragzzi del CFPIL di Varese, mentre lo scontro con i Carioca è terminato 3 a 2 a favore di Smemoranda con reti di Max Pisu, e doppietta di Brio Brioschi. Per i Carioca hanno realizzato l’On. Marco Airaghi e Pravato Marco. Al termine dell’incontro le premiazioni ad opera del Sindaco di Castronno Luigi Bertolotti, della Sig.ra Tadiello Giuliana, dell’Ass. allo sport di Castronno Agnello Luigi, dell’On. Marco Airaghi e del Dr. Roberto Craveia. Purtroppo, forse per le non bellissime condizioni atmosferiche non era presente un foltissimo pubblico, ma come si dice….POCHI MA BUONI…. L’Associazione Calcio Carioca ringrazia tutti gli sponsor: Cervini Luciano assicurazioni del gruppo Zurigo di Castronno, la Pizzeria Dell’Angelo di Castronno, Gabri Gabriele materiali edili di Castronno, la Pizzeria Mezza Luna di Varese, l’agenzia viaggi Azzurra di Azzate, manutenzione giardini Floema di Morazzone, i supermercati Tigros, la ditta Tettiedil di Cassano Magnago, la ditta Omas di Oggiona S. Stefano, e la ditta Mida di Malnate. Un ringraziamento particolare alla Provincia di Varese e all’Amm. Comunale di Castronno. |
ALTRE FOTO DELLA GIORNATA
Dirigenti Carioca con Katia, Valeria e Davide Paniate |
La conferenza stampa |
FRANZ con alcuni giocatori Carioca |
Giovanni con Davide |
Aldo in azione di gioco |
Eddy con Giovanni e Raul Cremona |
Andrea contrasta Fabrizio Fontana |
Il Sindaco di Castronno premia Franz e Colonna |
la formazione Smemoranda |
Ganja-man con i Carioca |